Informazioni utili
In quest'area del sito puoi trovare alcune informazioni utili, scorri la pagina o consulta l'indice degli argomenti
Data di voto
Le operazioni di voto si terranno il giorno di domenica 26 marzo.
Orari ufficio elettorale
In occasione di tutte le consultazioni elettorali allo scopo di rilasciare le tessere elettorali non consegnate o gli eventuali duplicati, l'ufficio elettorale comunale osserva degli orari prolungati per tutta la durata delle operazioni elettorali.
Mattina | Pomeriggio | |
---|---|---|
lunedì | 10:00 - 13:00 | - |
martedì | -* | 15:00 - 17:30** |
mercoledì | 10:00 - 13:00 | - |
giovedì | 10:00 - 13:00 | 15:00 - 17:30** |
venerdì | 10:00 - 13:00 | - |
sabato | - | - |
domenica | - | - |
* Nei mesi di Luglio e Agosto 10:00 - 13:00
** Nei mesi di Luglio e Agosto le aperture pomeridiane sono sospese.
Candidature consiglio di frazione
I requisiti per la candidatura:
1) essere iscritto nella lista elettorale contraddistinta con il n.5 in cui sono compresi gli elettori di San Carlo;
2) non trovarsi in alcuna delle cause di incandidabilità, incompatibilità e ineleggibilità stabilite dalla legge per l’elezione del consiglio comunale.
E' incompatibile con la carica di Presidente o Consigliere del Consiglio di Frazione: chi ricopre la carica di Sindaco, Assessore o Consigliere del Comune di San Vincenzo.
Le domande, compilate mediante l'apposito modulo, dovranno pervenire presso l'Ufficio del Protocollo del Comune di San Vincenzo
entro e non oltre il 21 febbraio 2023.
Tessera elettorale
La tessera elettorale viene rilasciata, su apposito modello, dall'ufficio elettorale del comune di residenza ovvero dal comune nelle cui liste elettorali risulta essere iscritto l'elettore.
È un documento permanente che dovrà essere conservato con cura per poter esercitare il diritto di voto in occasione di ogni elezione. In occasione di tutte le consultazioni elettorali allo scopo di rilasciare le tessere elettorali non consegnate o gli eventuali duplicati, l'ufficio elettorale comunale osserva degli orari prolungati per tutta la durata delle operazioni elettorali.
In caso di smarrimento, furto, deterioramento o completamento della tessera elettorale, è possibile richiedere un duplicato, presentando apposita domanda presso l'ufficio elettorale comunale e allegando un documento in corso di validità che comprovi l'identità personale del richiedente. Il rilascio del duplicato, se nulla osta, è immediato e gratuito.
Dove votare
Per conoscere il luogo dove puoi votare, consulta la tua tessera elettorale.
Nella prima pagina troverai in basso a destra sotto la voce "Iscritto/a nella lista elettorale della sezione n." il numero della sezione dove potrai esprimere il tuo voto.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento l'ufficio elettorale del comune è sempre a disposizione.
Se all'avvicinarsi delle elezioni hai cambiato residenza, verifica sempre l'ultima data in cui sono state effettuate le revisioni elettorali. Se la tua residenza è stata cambiata dopo questa data dovrai votare nella tua vecchia sezione (se residente nello stesso comune), o nel tuo vecchio comune di residenza.